Salta al contenuto principale

SCILLA SCILLA
SCILLA
La letteratura scientifica in latino dal Medioevo all'età moderna - SCIentific Literature in LAtin

Cerca

  • facebook
  • instagram
  • linkedin
  • telegram
  • twitter
  • youtube

Navigazione principale

  • Home
  • Il progetto
  • News
  • Eventi
27 Febbraio 2024
Multa utilia colligere in pelago auctorum infinito

Giornata di studi per un nuovo Centro di ricerca interuniversitario

Evento organizzato dal Centro SCILLA il 27 Febbraio 2024

 


30 Gennaio 2024
Francesco Casini da Siena tra Medicina e Politica

 

 


25 Gennaio 2024
Giorni di festa a Napoli: Alessandro d'Alessandro e i suoi ricordi dell'Umanesimo aragonese

11 Dicembre 2023
Medici e farmacisti tra corti di re e principi nel Mezzogiorno aragonese. Spunti per un'ipotesi di lavoro

29 Novembre 2023
Il carme De usu partium corporis humani di Giraldi Cinzio

8 Novembre 2023
"Vedendo gli animi degli huomini essere quasi tutti alli exercitii di guerra voltati..." Aurelio Lippo Brandolini alla corte di Ferrante D'Aragona

26 Ottobre 2023
Carolinus Lucretius: traduzione manoscritta e ricezione scientifico-letteraria del De Rerum Natura in età Carolingia

23 Settembre 2023
L'orto di Walahfrido Strabone

 


26 Maggio 2023
Natura nei libri: percorsi nella biblioteca petrarchesca

22 Marzo 2023
"Sapere oportet ad sobrietatem, non ad vomitum". La paralisi scientifica di galateo geografo

Logo Scilla

Piè di pagina

  • Home
  • Il progetto
  • News
  • Eventi
  • facebook
  • instagram
  • linkedin
  • telegram
  • twitter
  • youtube
scilla@unige.it
  • cookie policy
  • privacy
  • dichiarazione di accessibilità